Regolamento
Nei P.L.I.S. il Regolamento d'uso è omogeneo su tutto il territorio del Parco e attiene alle modalità di accesso e fruizione, di prelievo e uso delle risorse, nel rispetto delle competenze assegnate ai Comuni dall'ordinamento e tenuto conto delle competenze di altri soggetti, fra cui la Provincia.
Attualmente il Parco del Roccolo non è dotato di un Regolamento d'Uso. L'unico regolamento vigente riguarda la viabilità agro-silvo-pastorale, che vieta il transito ai mezzi motorizzati con l'eccezione di proprietari dei fondi, agricoltori, gestori di servizi pubblici e corpi di vigilanza (
download).
Si elencano comunque una serie di norme comportamentali da mantenere all'interno del Parco, che è composto in prevalenza da aree di proprietà privata:
- non attraversare prati, campi coltivati e boschi, rimanendo su sempre strade campestri e sentieri esistenti
- in bicicletta, moderare la velocità e prestare attenzione
- tenere i cani al guinzaglio
- non arrampicarsi sugli alberi
- non accendere fuochi
- se organizzi un picnic, porta a casa i tuoi rifiuti. L'unica area attrezzata per le grigliate si trova presso il laghetto Cantone di Nerviano
- evitare assembramenti, urla e schiamazzi
- non raccogliere fiori, bulbi e terriccio.
L'attività venatoria nel Parco è consentita nel rispetto delle norme vigenti. L'Ente competente in materia venatoria è la Regione Lombardia.

(foto di: Archivio Parco del Roccolo)