Il presente progetto si colloca in un quadro di azioni scaturite dalla volontà di dare attuazione concreta alle politiche territoriali presenti nel Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale, in particolare per il miglioramento dell’assetto ecologico e forestale del territorio provinciale. A tale scopo la Provincia di Milano con il supporto operativo di ERSAF, ha attivato risorse per la progettazione e realizzazioni di riqualificazione ambientale e di forestazione su aree pubbliche comunali. Nel Parco del Roccolo sono state individuate due aree di intervento, una sita in comune di Casorezzo, l'altra in comune di Nerviano.
Area A - Comune di Casorezzo
L’area di intervento è ubicata in comune di Casorezzo, nell’ambito agricolo a Nord-Est dell’urbanizzato, un agroecosistema a seminativi, principalmente a mais, ricco in siepi dominate dalla robinia.
Essa ha una superficie complessiva di circa 4900 m2,delimitata a Nord dalla strada provinciale SP 149 Casorezzo-Parabiago. Sono presenti fasce boscate a prevalenza di robinia in frangia al confine Nord ed Est dell’area. Tipologia interventi previsti: Rimboschimento e Posa bacheca
Area B - Comune di Nerviano
L’area oggetto dell'intervento si trova in comune di Nerviano ed è situata ai margini meridionali dell’urbanizzato, in particolare ai margini della frazione Cantone. La superficie oggetto dell'intervento ha una superficie complessiva di circa 16.460, su cui non sussistono significative formazioni arboree né arbustive. Al suo margine meridionale si rileva una piccola area adibita ad orti urbani. Tipologia interventi previsti: Rimboschimento e Posa bacheca
|