Gestione del Parco
Il P.L.I.S. del Roccolo (Parco Locale di Interesse Sovracomunale) si estende per 1.810 ettari nell'alta Pianura lombarda, a nord-ovest del capoluogo milanese; riconosciuto dalla Regione Lombardia con D.G.R. n. 5/57357 del 27/09/1994, è stato istituito dai Comuni di Arluno, Busto Garolfo, Canegrate, Casorezzo, Nerviano e Parabiago.
Il Parco è gestito tramite una
convenzione. Dal 1° gennaio 2019 il Comune di Canegrate è capofila ed Ente gestore del Parco.
Gli organi di gestione del Parco sono:
- il Comitato di Cordinamento, composto dai Sindaci dei Comuni o loro delegati
- l'Ufficio di Direzione del Parco presso il Comune capofila
- il Comitato Consultivo, composto da rappresentanti dei Comuni, Associazioni agricole, ambientali e venatorie.
Verbali del Comitato di Coordinamento 2022 |
Seduta del 04/02/2022 | Verbale |
Seduta del 20/05/2022 | Verbale |
Seduta del 11/07/2022 | Verbale |
Seduta del 29/07/2022 | Verbale |
Seduta del 08/09/2022 | Verbale |
Seduta del 30/09/2022 | Verbale |
Seduta del 10/11/2022 | Verbale |
Seduta del 05/12/2022 | Verbale |

Gruccione
(foto di: Roberto Repossini)